Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

81Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (73)
  • StudiaFacile (5)
  • Approfondimenti (3)
  • Il romanico in Francia

    StudiaFacile: Arte

    -Front di Périgueux), a una sola navata coperta da cupole; provenzale (Arles, St-Gilles), con navate altissime voltate a botte e senza galleria; alverniate (Clermont-Ferrand), derivante   

  • Vincent Van Gogh

    StudiaFacile: Arte

    Il periodo di Arles Trasferitosi in Provenza, ad Arles, nel 1888, in quindici mesi dipinse quasi 200 quadri dominati da contrasti cromatici, da colori solari: verde smeraldo, rosso   

  • La figura del neosofista

    StudiaFacile: Letteratura greca

    Gli esponenti più celebri della seconda sofistica, itineranti e conservatori, sono: Dione di Prusa, Favorino di Arles, Elio Aristide, Flavio Filostrato e Luciano di Samosata.   

  • Economia e società feudali

    StudiaFacile: Storia

    Tra i più importanti si possono menzionare Milano, Tours, Arles, Metz, Parigi, Aquisgrana.   

  • Nascita e sviluppo del romanico

    StudiaFacile: Arte

    Le maestranze lombarde, invece, attive in quasi tutta Europa, riportarono poi in patria esperienze diverse dalla Normandia, dalla Provenza (Arles, St.-Gilles), dalla Catalogna.   

I termini più cercati

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

ciascuno

Dizionario: Italiano
agg. indef. [f. -a; solo sing.; si tronca davanti ai nomi maschili comincianti per vocale o consonante che non sia s impura, gn, ps, x, z: ci

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

  • maragià
  • stato
  • genero
  • stato-
  • preistoria
  • corrispondenza
  • oltreché
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969