In che periodo si diffuse l'alchimia?

alchimista

L'alchimia s'iniziò a diffondere prima di tutto in Asia, poi in Cina e in India a partire dal IV secolo a.CLe origini, però, provengono dall'Antico Egitto, più precisamente dalla città di Alessandria d'Egitto.

A partire dal II secolo a.c. nacque una specifica letteratura che trattava di alchimia, testimoniata anche nel trattato Corpus hermeticum di Ermete Trismegisto.
Ma è nel mondo arabo che tra il VIII e l'XI secolo l'alchimia ebbe la possibilità di ampliare i propri orizzonti divenendo una dottrina seguita da molti studiosi.

Dalle testimonianze di Ruggero Bacone, Alberto Magno e Raimondo Lullo si comprende che in Europa l'alchimia ebbe successo in particolar modo nel Medioevo e nel Rinascimento, quando gli uomini mostrarono un certo interesse per questa "disciplina".