lómbo
IndiceRedazione De Agostini
sm. [sec. XIV; latino lumbus].
1) Ciascuna delle due regioni muscolari addominali del corpo umano, poste dorsalmente ai lati della colonna vertebrale all'altezza dei reni. Per estensione, i fianchi: avere buoni lombi, essere forte e vigoroso. Fig., scherzoso, stirpe, schiatta: discendere da magnanimi lombi, essere di famiglia nobile.
2) Taglio di carne analogo alla lombata, riferito in genere al maiale. È una delle parti che meglio si prestano a essere arrostite; spesso viene salato e affumicato intero.