nèsso
Indicesm. [sec. XIV; dal latino nexus, da nectĕre, annodare].
1) Legame, connessione, collegamento: nesso logico; il nesso tra due fatti; in diritto,nesso di causalità. § In particolare, in filosofia, relazione (o legame) esistente fra concetti metafisici, logici, gnoseologici o fra oggetto e oggetto. Aristotele lo riferisce solo al pensiero, non alle cose; in Spinoza, nesso indica il legame di causa-effetto che unisce idea a idea e cosa a cosa; Kant lo definisce sintesi necessaria a priori del molteplice non-uniforme.
2) Nelle scritture alfabetiche, la forma grafica per cui si fondono in un solo segno due lettere successive; dei numerosissimi usati prima dell'introduzione della stampa sopravvivono ora solo i nessi per i dittonghi latini æ e œ.