infimo
Redazione De Agostini
agg. [superl. di
basso; f.
-a; pl.m.
-i, f.
-e]
1 (
lett.) che sta più in basso di tutti, che si trova
nel punto più basso:
Dagl’infimi chiostri i mesti servi / asceser tutti
(PARINI)
2 (
fig.) che è il più basso in una scala
gerarchica:
gente di infimo rango;
merce di infima qualità ?
infimamente
avv.
¶ Dal lat. infimu(m), propr. superl. di inferus (cfr. infero), per influsso di imus (cfr. imo).
¶ Dal lat. infimu(m), propr. superl. di inferus (cfr. infero), per influsso di imus (cfr. imo).
Nota d'uso
· L’aggettivo infimo deriva da un superlativo latino e ha mantenuto in italiano il valore di superlativo: infatti significa “il più basso” e “molto basso”; però non si usa quasi mai con riferimento alla posizione nello spazio, ma di solito si riferisce a qualità materiale o morale.Rubrica sinonimi
1(lett.) Sin. bassissimo; ultimo, imo (lett.) Contr. altissimo; sommo, supremo 2 (fig.) Sin. basso; spregevole, pessimo Contr. elevato, sommo, eccelso, superiore, supremo.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano