provincia
Redazione De Agostini
n.f. [pl.
-ce o
-cie]
1 (
st.) territorio conquistato dai romani e governato da un
magistrato romano
2 circoscrizione amministrativa del territorio
dello stato, costituita da un insieme di comuni limitrofi, il
più importante dei quali è il capoluogo:
la provincia di Milano | l’ente che amministra tale
circoscrizione; la sede dove si trovano i suoi uffici:
essere impiegato alla provincia;
recarsi alla provincia
3 (
estens.) termine con cui si definiscono complessivamente i
piccoli centri minori, considerati in contrapposizione alle grandi
città (anche con sfumatura
spreg., in riferimento a una loro presunta arretratezza
culturale e sociale):
vivere in provincia;
vita,
gente di provincia;
città di provincia
4 (
eccl.) circoscrizione territoriale costituita da più
diocesi, retta da un arcivescovo | insieme di conventi o case
religiose dello stesso ordine dipendenti da un medesimo superiore
¶ Dal lat. provincia(m) ‘incarico affidato a un magistrato; amministrazione di un territorio conquistato’, quindi ‘provincia’.
¶ Dal lat. provincia(m) ‘incarico affidato a un magistrato; amministrazione di un territorio conquistato’, quindi ‘provincia’.
Nota d'uso
· La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da una consonante il plurale perde la i; quindi province. Di fatto questa i non viene pronunciata, e se nel singolare serve a indicare la pronuncia palatale di c (come in ciao) davanti ad a, nel plurale perde questa funzione perché c si trova davanti a e; quindi è naturale che scompaia dalla scrittura. Tuttavia molti ritengono che il plurale provincie non sia scorretto, perché questa parola è di origine latina e in latino la i era una vera e propria vocale.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano