nipote
Redazione De Agostini
, antiq. nepote,
n.m. e
f. [pl.
-i]
1 il figlio, la figlia del figlio o della figlia;
il figlio, la figlia del fratello o della sorella:
mio nipote;
la nostra nipote dim.
nipotino,
nipotina, accr.
nipotone,
nipotona, pegg.
nipotaccio,
nipotaccia
2 (
estens.) il coniuge del nipote o della nipote; il figlio,
la figlia del cugino o della cugina
3 (
pl.) i discendenti, i posteri:
i nipoti d’Adamo, il genere umano
¶ Lat. nepote(m).
¶ Lat. nepote(m).
Nota d'uso
· Quando il nome nipote è accompagnato da un aggettivo possessivo l’articolo determinativo è facoltativo; infatti si può dire mia/mio nipote o la mia/il mio nipote, ma nel secondo caso si accentua la sfumatura affettiva o familiare. Invece l’articolo si deve mettere quando nipote è usato al plurale (i vostri/le vostre nipoti), quando il possessivo è loro (il/la loro nipote) e quando si usa la forma vezzeggiativa (la mia nipotina/il mio nipotino).Rubrica sinonimi
1Inv. nonno, nonna; zio, zia, prozio, prozia 2 (fig.) (pl.) Sin. eredi.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano