rincocefali
Redazione De Agostini
n.m. pl. (
zool.) ordine di rettili dal corpo lacertiforme,
comprendente forme fossili del giurassico e del triassico e oggi
rappresentato da un’unica specie, il tuatara o sfenodonte,
presente in alcune isole della Nuova Zelanda |||
sing. [
-o] ogni rettile di tale ordine
¶ Dal lat. scient. Rhynchocephalia, comp. del gr. rhýnchos ‘becco, grugno’ e kephal ¢ ‘testa, capo’.
¶ Dal lat. scient. Rhynchocephalia, comp. del gr. rhýnchos ‘becco, grugno’ e kephal ¢ ‘testa, capo’.
Dizionari di DeA
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano