sabotare
Redazione De Agostini
v.tr. [
io sabòto ecc.; aus.
avere]
1 (
dir.) compiere atti di sabotaggio:
sabotare un impianto industriale,
una linea ferroviaria
2 (
estens.) danneggiare, ostacolare intenzionalmente:
sabotare l’opera del governo
¶ Dal fr. saboter, deriv. di sabot ‘zoccolo’; propr. ‘colpire con gli zoccoli’, poi fig. ‘fare (un lavoro) con i piedi, senza cura’.
¶ Dal fr. saboter, deriv. di sabot ‘zoccolo’; propr. ‘colpire con gli zoccoli’, poi fig. ‘fare (un lavoro) con i piedi, senza cura’.
Nota d'uso
· La prima persona del presente indicativo viene pronunciata sabòto; scorretto sàboto. Lo stesso vale per la seconda e la terza persona singolari e la terza plurale dell’indicativo presente, le tre singolari del congiuntivo presente e la seconda e la terza singolari dell’imperativo.Rubrica sinonimi
1(dir.) Gener. danneggiare, distruggere 2 (estens.) Sin. boicottare, intralciare, disturbare, ostacolare, impedire, fare ostruzionismo Contr. aiutare, favorire, appoggiare, cooperare, sostenere, soccorrere.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano