sparare
Redazione De Agostini
v.tr. e
intr. [aus.
avere]
1 azionare un’arma da fuoco; farne partire
un colpo:
sparare una fucilata,
due colpi di rivoltella;
sparare al petto,
alle gambe |
sparare a salve, senza proiettili |
sparare a zero, con l’alzo in posizione orizzontale,
come quando si spara molto da vicino; (
fig.) attaccare, criticare spietatamente, con molta
durezza
2 (
fig.) sferrare, assestare con violenza:
sparare calci |
sparare in porta, nel calcio, tirare forte la palla in
rete
3 (
fig.) dire con grande sicurezza cose esagerate o
inventate:
sparare balle,
fandonie;
spararla grossa |
sparare un prezzo esorbitante, richiederlo
4 nel gergo televisivo, produrre riflessi
abbaglianti nel corso delle riprese (detto di colori, oggetti,
superfici) |||
spararsi
v.pron. colpirsi con un’arma da fuoco:
si è ucciso sparandosi;
si è sparato a una gamba |||
v.pron. indiretto
1 (
gerg.) iniettarsi droga:
spararsi una dose
2 (
scherz.) concedersi, permettersi:
spararsi una fetta di torta;
spararsi un cinema
¶ Dalla voce prec.
¶ Dalla voce prec.
Nota d'uso
· Il verbo sparare, nel significato di “scaricare colpi di arma da fuoco contro qualcuno”, è intransitivo (gli hanno sparato); nell’Italia meridionale invece, come altri verbi intransitivi, viene usato come transitivo (*lo hanno sparato). Si tratta però di un uso regionale, non italiano.Rubrica sinonimi
v.tr.1 Sin. esplodere 2 (fig.) Sin. scagliare, tirare ||| v.intr. Sin. far fuoco, aprire il fuoco.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano