vacca
Redazione De Agostini
n.f. [pl.
-che]
1 femmina adulta dei bovini che ha già
figliato |
le vacche grasse,
le vacche magre, simboli rispettivamente
dell’abbondanza e della carestia, con riferimento
all’episodio biblico del sogno del Faraone:
essere in tempo di vacche grasse, (
fig.) in tempo di abbondanza, di benessere economico dim.
vaccarella,
vaccherella
2 (
estens.) carne di vacca macellata
3 (
pl.) bachi da seta che non fanno il bozzolo |
andare in vacca, detto dei bachi da seta, ammalarsi e non
fare il bozzolo; (
region.
fig.) riferito a persona, non avere più voglia di
lavorare; riferito a progetto, andare a vuoto, non avere esito;
detto del tempo, guastarsi, rannuvolarsi
4 (
fig. volg.) donna molto grassa, sformata | prostituta,
sgualdrina
¶ Lat. vacca(m).
¶ Lat. vacca(m).