Il diritto si fonda sulla morale? Esiste un diritto naturale eterno e immutabile? Nella storia del pensiero giuridico (che si sviluppa in modo diverso nel diritto romano e in quello anglosassone), si sono intrecciate varie concezioni sulla validità delle regole del comportamento sociale.
Già nell'antichità erano state raccolte in forma di teoremi, o consigli, un gran numero di osservazioni sui fatti economici. Ma l'Economia, come scienza, appartiene all'età moderna. Mentre risale alla fine dell'800 la definizione di legge statistica.
La dottrina del diritto e della morale, la teoria dello Stato, l'arte o la scienza del governo (come già diceva Machiavelli), lo studio dei rapporti fra i vari Paesi, l'indirizzo e i provvedimenti riguardanti un particolare problema: i tanti significati del termine Politica.
Il termine significa narrazione dei fatti umani, ma al tempo stesso indica la scienza che disciplina la conoscenza dei fatti. La Storia è lo studio del passato al quale l'umanità non si può sottrarre e che, inevitabilmente, influenza il suo presente.
Entra a far parte anche tu della nostra community!
Guide e video consigli per imparare a fare quasi tutto!