Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

25Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (11)
  • Dizionario (6)
  • StudiaFacile (2)
  • Approfondimenti (6)
  • onnipresente

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 che è presente dappertutto; è attributo di Dio 2 ( scherz.) si dice di persona che si incontra dovunque ¶ Dal lat. mediev. omnipraesente(m), comp. di omnis ‘tutto’ e [...]

      

  • onnipresènte

    Enciclopedia

    agg. [sec. XVIII; onni-+presente1]. Che si trova in ogni luogo; è attributo proprio di Dio; fig., di persona: è un onnipresente protagonista della vita mondana. [...]

      

  • polìtica

    Enciclopedia: Storia e società

    sf. [sec. XIII; dal greco politikḗ (téchnē), (arte) di governare la pólis]. 1) Teoria generale dello Stato e delle forme di governo dedotta dall'osservazione e dalla descrizione delle forme di Stato [...]

    .), vuoi sottoponendo ogni fatto della vita umana alla maestà incorporea, ma onnipresente e onnipotente, di una Legge divina trasmessa agli uomini attraverso la rivelazione (come nel   

  • ubiquo

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -qui, f. -que] ( rar.) che può trovarsi in più luoghi contemporaneamente: ubiquo ai casi, onnipresente su gli affari tenebrosi (GADDA) ¶ Deriv. di ubiquità. [...]

      

  • tàmil

    Enciclopedia

    agg. e sm. Proprio della popolazione dei Tamil: lingua, letteratura tamil. § Il tamil è la più nota lingua dravidica, parlata nell'India sudorientale e nella parte settentrionale dell'isola di Ceylon [...]

    Cinque grandi poemi), tra i quali si citano soltanto la sterminata epica Silappadikaram (La ballata della cavigliera), vicenda ricca di avvenimenti che si impernia intorno al tema onnipresente   

  • Piccoli, Michel

    Enciclopedia: Spettacolo

    attore francese (Parigi 1925- Saint-Philbert-sur-Risle 2020). Ebbe sulle scene un'intensa attività, da La Celestina (1945) al Vicario (1963) e, sebbene presente anche sullo schermo negli a [...]

    Fantasma della libertà, 1974), Ferreri (da Dillinger è morto, 1969, a L'ultima donna, 1976), Berlanga (in Life size/Grandezza naturale, 1974, fu il protagonista onnipresente   

  • ubiquitario

    Dizionario: Italiano

    n.m. [f. -a; pl.m. -ri, f. -rie] ( relig.) appartenente a una setta luterana (secc. xvi-xvii) che sosteneva la presenza fisica di Cristo in ogni luogo, e dunque anche nell’eucarestia ¨ agg. [f. [...]

    .), onnipresente.   

  • De Lillo, Don

    Enciclopedia: Letteratura e media

    scrittore statunitense (New York 1936). Grande sperimentatore di linguaggi, De Lillo registra, analogamente ad altri scrittori postmoderni, la babele di gerghi che dominano la realtà assurda in cui s [...]

    In White Noise (1985; Rumore bianco), il suo romanzo più riuscito e più famoso, ha fotografato l'orrore della vita urbana dove la tecnologia è onnipresente e imperano i fenomeni culturali   

  • onnipresenza

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] l’essere onnipresente. [...]

      

  • Liuto della montagna, Il-

    Enciclopedia: Letteratura e media

    (Lahuta e Malcis), poema albanese di G. Fishta (1937), che narra in 30 canti la lotta del popolo albanese per la sua indipendenza. Con il popolo scendono in campo l'orgoglio dell'antico illirico e de [...]

    Con il popolo scendono in campo l'orgoglio dell'antico illirico e del discendente di Giorgio Castriota Scanderbeg, le sue divinità, le Zâne, le Ore, i Lugat e lo stesso Dio onnipresente   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

strusciatura

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] lo strusciare | il segno prodotto strusciando  dim. strusciaturina.

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

  • facevate
  • stato
  • stato-
  • stato
  • corrispettivo
  • assessoriale
  • provincia
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969