Il sistema endocrino

Il sistema endocrino è costituito dall'insieme di ghiandole a secrezione interna, o ghiandole endocrine. Queste sono prive del dotto escretore ma sono provviste di una ricca rete di vasi sanguigni, nella quale versano le sostanze da loro stesse prodotte, gli ormoni.

L'intima struttura delle ghiandole endocrine e le caratteristiche degli ormoni presentano una straordinaria somiglianza in tutti i vertebrati. Le differenze riguardano soprattutto la forma, la collocazione anatomica, l'assenza o la presenza di alcune di queste ghiandole e la funzione che ormoni pressoché identici possono esplicare in organismi diversi.

Attraverso gli ormoni, il sistema endocrino svolge funzioni regolatrici del metabolismo, sui processi dell'accrescimento e della riproduzione (v. tab. 21.2).


 

  • Gli ormoni

    Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa (steroidei, proteici o derivati da amminoacidi) che hanno il compito di regolare le attività di tessuti e organi.

    Sono prodotti da ghiandole endocrine diverse, ma ciascun ormone è specifico e agisce su un determinato organo, detto organo bersaglio. Generalmente, l'organo bersaglio è distante dal luogo di produzione dell'ormone e viene raggiunto attraverso la circolazione sanguigna. Giunti all'organo bersaglio, gli ormoni attivano o disattivano enzimi già presenti nel citoplasma, o inducono la sintesi di nuovi enzimi. La specificità dell'azione dell'ormone è possibile perché la molecola dell'ormone viene riconosciuta da un recettore dell'organo bersaglio.

    La concentrazione degli ormoni nel sangue è mantenuta in equilibrio dalla continua inattivazione svolta dal fegato , che si oppone alla altrettanto continua produzione a opera delle ghiandole.


     

  • Il sistema endocrino nell'uomo

    Nell'uomo sono presenti le seguenti ghiandole endocrine:

      ipofisi; tiroide; paratiroidi; ghiandole surrenali (corticale e midollare); pancreas endocrino; gonadi, o ghiandole sessuali (testicolo e ovaio); timo (organo linfoide attivo soprattutto nell'infanzia, che si atrofizza progressivamente dopo la pubertà); epifisi.

    Funzioni endocrine svolgono anche l'ipotalamo, talune cellule del tratto digerente, il cuore, i reni. Durante la gravidanza, la placenta (agisce come organo endocrino temporaneo, regolando l'adattamento del corpo materno alla gestazione e al parto


     

  • Sistema endocrino e sistema nervoso

    Le funzioni delle ghiandole endocrine sono strettamente integrate tra loro e inoltre esistono connessioni anatomiche e funzionali tra il sistema endocrino e il sistema nervoso centrale e periferico: ciò avviene sia attraverso la midollare delle ghiandole surrenali, che secerne ormoni (adrenalina e noradrenalina) i quali sono anche neurotrasmettitori, sia attraverso l'ipotalamo; da quest'ultima struttura cerebrale, le cui funzioni sono essenziali per l'omeostasi e per l'adattamento dell'organismo all'ambiente, vengono secrete speciali sostanze che hanno la proprietà di stimolare o inibire l'attività dell'ipofisi, delle gonadi, della tiroide e della corteccia surrenale.

  • Sistema endocrino: ghiandole e relativi ormoni
    GHIANDOLA ORMONI SECRETI FUNZIONI PRINCIPALI
    ipotalamo ormone ntidiuretico (ADH) promuove il riassorbimento dell’acqua da parte dei reni e delle ghiandole sudoripare; restringe il lume dei piccoli vasi sanguigni arteriosi
    ossitocina nelle femmine stimola la contrazione dei muscoli uterini durante il parto, la secrezione del latte e comportamenti materni; nei maschi provoca l’eiaculazione
    fattori (ormoni) di liberazione e ormoni inibitori i fattori (ormoni) di liberazione stimolano, quelli inibitori inibiscono, la secrezione di ormoni da parte dell’ipofisi anteriore
    ipofisi anteriore noipofisi) ormone follicolo-stimolante (FSH) nelle femmine stimola lo sviluppo del follicolo, la (adesecrezione di estrogeni e forse l’ovulazione; nei maschi
    stimola la spermatogenesi
      ormone luteinizzante (LH) nelle femmine stimola l’ovulazione, lo sviluppo del corpo uteo e la secrezione di estrogeni e di progesterone; nei maschi stimola la secrezione di testosterone
      ormone tireotropo (TSH) stimola la secrezione di tiroxina da parte della tiroide
      ormone della crescita (somatotropina) stimola la crescita, la sintesi proteica e il metabolismo dei grassi; inibisce il metabolismo del glucosio
      ormone adrenocorticotropo (ACTH) stimola la secrezione di ormoni, specialmente glucocorticoidi, da parte della corticale delle ghiandole
    surrenali
      prolattina stimola la produzione e la secrezione di latte da parte delle
    ghiandole mammarie
    tiroide tiroxina fa aumentare il tasso metabolico nella maggior parte delle cellule corporee, fa aumentare la temperatura corporea, regola la crescita e lo sviluppo
      calcitonina inibisce la liberazione del calcio da parte delle ossa
    paratiroidi paratormone stimola la liberazione del calcio da parte delle ossa; promuove l’assorbimento del calcio da parte dell’intestino;
    promuove il riassorbimento del calcio da parte dei reni
    midollare delle ghiandole surrenali adrenalina e noradrenalina fanno aumentare i livelli di glucosio e degli acidi grassi nel sangue; fanno aumentare il tasso metabolico; fanno aumentare la frequenza e l’intensità delle contrazioni cardiache; provocano una costrizione dei vasi sanguigni
    corticale delle ghiandole surrenali glucocorticoidi fanno aumentare la concentrazione del glucosio nel sangue; regolano il metabolismo dei carboidrati e quello dei grassi; hanno effetti antinfiammatori
      aldosterone fa aumentare il riassorbimento dei sali da parte dei reni
      testosterone provoca la mascolinizzazione dei caratteri sessuali secondari; favorisce la crescita
    pancreas insulina fa diminuire i livelli del glucosio nel sangue, aumentandone l’assorbimento da parte delle cellule e trasformandolo in glicogeno; regola il metabolismo dei grassi
      glucagone trasforma il glicogeno in glucosio, facendo innalzare i livelli di glucosio nel sangue
    ovaie estrogeni provocano la comparsa di caratteri sessuali secondari nelle femmine e la maturazione delle cellule uovo; promuovono lo sviluppo della mucosa che riveste la cavità dell’utero; hanno effetti generali sul metabolismo
      progesterone stimola lo sviluppo della mucosa che riveste la cavità dell’utero e la formazione della placenta
    testicoli testosterone stimola lo sviluppo degli organi genitali e la comparsa di caratteri sessuali secondari nei maschi; stimola la
    spermatogenesi e la crescita; ha effetti generali sul metabolismo
    epifisi melatonina regola l’orologio biologico; può regolare l’inizio della pubertà
    Altri organi che secernono ormoni
    tratto digerente secretina, gastrina, colecistochinina e altri ormoni
    controllano la secrezione di muco, enzimi e sali nel tratto digerente; regolano la peristalsi
    rene renina agisce sulle proteine del sangue per produrre un ormone (l’angiotensina) che regola la pressione sanguigna
      eritropoietina attiva una proteina del sangue a stimolare la sintesi dei globuli rossi nel midollo osseo
    cuore ormone natriuretico atriale fa aumentare l’escrezione di sali e acqua da parte dei reni; fa abbassare la pressione sanguigna