Lo Strutturalismo e i suoi sviluppi

In sintesi

Lévi-StraussLévi-Strauss assume come guida della sua indagine antropologica il concetto di struttura, quale "sistema di relazioni latenti nell'oggetto".
Antropologia e linguisticaL'antropologia si deve ispirare alla linguistica, nel presupposto che si dia una stretta corrispondenza tra sistemi sociali e sistemi linguistici.
La critica all'idea di evoluzione della culturaRifiuta l'idea di un'evoluzione lineare della cultura e la stessa idea di società "primitiva", perché presuppone arbitrariamente la verità esclusiva dei valori occidentali.
La grammatica generale dei mitiApplicando la linguistica strutturale allo studio dei miti, enuclea una grammatica generale dei miti, in cui centrale è la nozione di mitema, quale entità minima significativa del mito.
Althusser e la lettura "scientifica" di MarxAlthusser cerca di cogliere la specificità del pensiero di Marx e ne rifiuta ogni lettura "umanistica" e "storicistica".
La "rottura epistemologica" nel pensiero di MarxCon l'espressione rottura epistemologica indica la svolta con cui Marx avrebbe abbandonato le categorie, centrate sull'uomo, delle opere giovanili, sostituendole con altre (struttura, rapporti di produzione ecc.), che rendono possibile una conoscenza scientifica della storia.
LacanLacan inaugura un nuovo modello psicoanalitico influenzato dallo strutturalismo, che valorizza l'inconscio, a cui attribuisce una natura essenzialmente linguistica, che può essere analizzata in termini di linguistica strutturale.
L'analisi strutturale e linguistica dell'inconscioSottolinea il rapporto arbitrario fra significante e significato, che rende alienante l'ingresso dell'uomo nella società e nella cultura, perché i significanti culturali sono lontani dai loro originari significati biologici e pulsionali.
FoucaultFoucault propone una destrutturazione dei sistemi di sapere della modernità e, mediante un'indagine sull'"archeologia" delle teorie, giunge ad affermare che le scienze strutturaliste implicano la scomparsa dell'uomo quale soggetto e oggetto del sapere.
Il potereIn un secondo momento s'interessa al tema del potere, indagando le modalità con cui questo s'intreccia al sapere.
La sessualitàInfine si dedica al tema della sessualità e al tentativo di individuare una nuova idea di soggettività.
Deleuze e l'ontologia della differenzaDeleuze elabora lo strutturalismo nel senso di un'ontologia che elimina le idee di unità e di totalità a vantaggio di quelle di differenza e di molteplicità.
La critica alla figura tradizionale della ragioneContesta la figura tradizionale della ragione che opera in termini di identità a favore di un'affermazione del differente senza totalizzazioni o gerarchie possibili.
L'antropologiaLe sue analisi antropologiche sono incentrate sul desiderio come flusso energetico nomade.