Eugenio Montale
- Introduzione
- La vita e le opere
- La poetica
- Riepilogando
Introduzione
Redazione De Agostini
Eugenio Montale è forse il poeta italiano più grande del Novecento, fu il poeta della decenza e del rigore. La sua poesia, lontana da qualsiasi astrazione ideologica, riuscì a mostrare, nella complessità della sua ricerca espressiva, il senso di un'autenticità umana che sa resistere a tutto, a patto di rifiutare qualsiasi enfasi, qualsiasi facile gioco di vanità. Quasi tutta la poesia contemporanea non ha saputo prescindere dal suo straordinario e limpido insegnamento.