Receptaculìtidi

sm. pl. [dal latino receptacŭlum, ricettacolo]. Famiglia (Receptaculitidae) di organismi fossili più volte classificati tra i Poriferi, ma ancora di incerta attribuzione sistematica. Presentano un corpo globulare, cilindrico o a imbuto; la parte inferiore mostra in genere un apparato radicolare con il quale si fissava al fondo del mare. L'ornamentazione esterna era costituita da una sorta di reticolo a maglie rettangolari e le dimensioni del guscio potevano raggiungere i 10-15 cm. Comprende quattro generi la cui distribuzione stratigrafica si estende dal Siluriano al Carbonifero; il genere più noto (Receptaculites) era diffuso nel Devoniano superiore della Francia. I Receptaculitidi erano organismi marini, di acque probabilmente litorali.

Trovi questo termine anche in:

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora