pètaso
Redazione De Agostini
sm. [sec. XVI; dal greco pétasos, da petánnymi, stendere, aprire]. Nell'antica Grecia, copricapo di cuoio, feltro o paglia caratterizzato da una larga falda e con sottogola. Proprio dei viaggiatori, è attributo tipico di Ermete e di Perseo.