Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

203Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (157)
  • Dizionario (21)
  • StudiaFacile (22)
  • Approfondimenti (3)
  • L'"Orlando furioso"

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    azione e segue tre direttrici principali: l'azione epica, che funge da cornice, è incentrata sulla guerra tra cristiani e saraceni; l'azione sentimentale, invece, si muove intorno a Orlando   

  • La "Chanson de Roland"

    StudiaFacile: Letteratura francese

    La Chanson de Roland (Canzone di Orlando), capolavoro del ciclo carolingio, è la più celebre e la più bella canzone di gesta francese.   

  • Suggerimenti bibliografici

    StudiaFacile: Psicologia pedagogia

    Orlando (a cura di), Il pensiero educativo, La Scuola, Brescia 1968. Una ben impostata antologia sui problemi educativi affrontati dagli autori dell'Ottocento. • G.   

  • Boiardo e il poema cavalleresco

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Matteo Maria Boiardo (1440 o 1441-1494), di Scandiano, presso Reggio Emilia, è l'autore del grande poema Orlando innamorato.   

  • I trattati di pace

    StudiaFacile: Storia

    rappresentanti delle 27 nazioni vincitrici del conflitto, ma il potere decisionale venne spartito tra Inghilterra (rappresentata da Lloyd George), USA (Wilson), Francia (Clemenceau) e Italia (Orlando   

  • I cicli

    StudiaFacile: Letteratura francese

    intorno alla figura di Carlomagno, celebra le sue gesta, ovvero le guerre contro gli infedeli di Spagna, Sassonia, Italia, Bretagna e Palestina, quelle dei suoi fedeli paladini (Orlando   

  • La musica nazionale germanica

    StudiaFacile: Musica

    forme liturgiche musicali autonomamente tedesche, permanendo tuttavia l'influsso di musicisti di scuola fiamminga: nella seconda metà del secolo la figura dominante fu quella di Orlando   

  • La situazione italiana fino al 1921

    StudiaFacile: Storia

    Entrava in crisi il liberalismo: al governo Orlando, caduto nel giu. '19 a causa della “vittoria mutilata”, fece seguito un gabinetto presieduto da Francesco Saverio Nitti   

  • Virginia Woolf

    StudiaFacile: Letteratura inglese

    Dalloway (La signora Dalloway, 1925), To the lighthouse (Gita al faro, 1927), Orlando (1928), The waves (Le onde, 1931), The years (Gli anni, 1937).   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Sociologia

    Per decenni l'analfabetismo ha rappresentato un serio problema nazionale, anche se la legge Coppino prima (1887) e la legge Orlando poi (1904) ribadirono l'obbligo scolastico.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

  • -stato
  • toletta
  • intelligenza
  • presidente
  • bollire
  • monolitico
  • stato-
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969