bollire
Redazione De Agostini
v.intr. [
io bóllo (errato
bollisco)
ecc.; aus.
avere]
1 detto di liquidi, passare dallo stato liquido a
quello di vapore, formando delle bolle che salgono e si liberano in
superficie:
l’acqua bolle a 100 gradi | detto di cibi, cuocere
nell’acqua in ebollizione:
le patate bollono;
qualcosa bolle in pentola, (
fig. fam.) è in progetto, si prepara qualcosa;
sapere quel che bolle in pentola, (
fig. fam.) essere a conoscenza di progetti, intenzioni
altrui | detto di un recipiente, contenere acqua o un altro liquido
in stato di ebollizione:
la pentola bolle
2 (
estens.) fermentare, detto spec. del mosto nei tini
3 (
fig.) agitarsi, fremere in maniera incontenibile;
ribollire:
bollire di rabbia,
di sdegno |
il sangue gli bolle nelle vene, ha un temperamento focoso;
anche, è in preda a una forte passione |
qualcosa gli bolle in testa, ha in mente di fare qualcosa
4 (
fig. fam.) sentire molto caldo:
in questa stanza si bolle |||
v.tr. [aus.
avere] mettere a bollire, far bollire:
bollire le castagne ?
bollimento
n.m.
¶ Lat. bullire, deriv. di bulla ‘bolla’.
¶ Lat. bullire, deriv. di bulla ‘bolla’.
Nota d'uso
· La coniugazione del verbo bollire non ammette le forme in -isco; perciò *bollisco, *bollisci ecc. sono forme scorrette.Rubrica sinonimi
v.intr.1 (di liquido) Sin. ribollire, fermentare (di mosto) 2 (fig.) Sin. ardere, fervere, fremere, scalpitare; eccitarsi ||| v.tr. (un cibo) Sin. lessare.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano