pittore e incisore svizzero (Chambéry 1721-Cour, Losanna, 1786). Dopo un soggiorno in Piemonte (1743-46), si stabilì a Ginevra dove conobbe Voltaire: a lui dedicò una serie di vivaci ritratti (non tutti graditi al filosofo) cogliendone espressioni e atteggiamenti caratteristici; tale produzione gli valse il soprannome di Huber-Voltaire. Dipinse numerosi quadri di caccia e di animali, scrisse e illustrò un Trattato sul volo degli uccelli da preda (1748) e un Trattato sulle andature del cavallo.
Enciclopedia > Arte e architettura > Arti decorative e artigianato > Arti minori e artigianato d'arte > Incisione, grafica e calligrafia > Huber, Jean