pioggia
Redazione De Agostini
n.f. [pl.
-ge]
1 precipitazione atmosferica costituita da gocce
d’acqua formate per condensazione del vapore acqueo negli
strati medi e bassi dell’atmosfera:
pioggia leggera,
fitta,
torrenziale;
un rovescio di pioggia;
camminare sotto la pioggia;
tempo da pioggia;
dopo la pioggia ritorna il bel tempo |
pioggia acida, pioggia a elevata acidità dovuta
all’inquinamento atmosferico dim.
pioggerella,
pioggettina
2 (
estens.) insieme di cose che cadono in abbondanza
dall’alto:
pioggia di ceneri,
di pietre,
di fiori,
di fuoco;
una pioggia di stelle cadenti |
a pioggia, (
fig.) si dice di ciò che è distribuito, concesso
in modo generalizzato, indiscriminato, senza alcuna selezione:
aumenti,
finanziamenti a pioggia
3 (
fig.) quantità copiosa, sequela ininterrotta:
una pioggia di parole,
d’insulti,
d’improperi
4 (
cine.) effetto ottico sgradevole causato dalla proiezione
di una pellicola rigata
¶ Lat. volg. * ploia(m), per il class. pluvia(m), deriv. di pluere ‘piovere’.
¶ Lat. volg. * ploia(m), per il class. pluvia(m), deriv. di pluere ‘piovere’.