Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

887Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (564)
  • Dizionario (161)
  • StudiaFacile (51)
  • Approfondimenti (29)
  • Enciclopedia Medica (82)
  • La riproduzione sessuale

    StudiaFacile: Biologia

    Si definisce riproduzione sessuale la formazione di un nuovo individuo dall'unione di due cellule sessuali, provenienti da ciascuno dei due genitori.Le cellule che prendono parte alla   

  • La sessualità nel bambino

    StudiaFacile: Psicologia pedagogia

    Una caratteristica dell'opinione comune circa l'istinto sessuale è che questo sia assente nell'infanzia e si svegli solo nel periodo della pubertà.   

  • Le diverse prospettive sulle differenze di genere

    StudiaFacile: Sociologia

    In questo senso la differenza sessuale diventa un mezzo per stabilire la divisione del lavoro.   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Biologia

    Ricorrendo alla meiosi e alla riproduzione sessuale, gli organismi pluricellulari rimescolano il materiale genetico dei genitori per aumentare la variabilità genetica.   

  • L'edonismo degli epicurei

    StudiaFacile: Psicologia pedagogia

    importanti quei tranquilli piaceri che derivano da un buon pasto o da una conversazione con gli amici, mentre sono da evitare le intense gratificazioni che derivano da un rapporto sessuale   

  • La variabilità genetica

    StudiaFacile: Biologia

    Gli organismi che si riproducono per via sessuale sono geneticamente unici grazie alla variabilità genetica, per cui i figli ereditano dai genitori nuove combinazioni di geni e si determinano   

  • Aschelminti

    StudiaFacile: Biologia

    La riproduzione è sessuale o agamica, ma si riproducono anche per partenogenesi acantocefali parassiti, sono privi di intestino e   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Sociologia

    Per i motivi più disparati, che possono andare dall'attrazione sessuale alla ricerca di soluzione di bisogni complessi, gli esseri umani entrano in relazione tra loro formando insiemi   

  • Wedekind: teatro tra naturalismo ed espressionismo

    StudiaFacile: Letteratura tedesca

    Nel Risveglio di primavera (Frühlingserwachen, 1891, rappresentato nel 1906), uno dei suoi drammi più noti, affrontò in chiave tragica il problema dell'educazione sessuale repressiva   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Musica

    clamori contro il proibizionismo e al frenetico ritmo di vita imposto anche dal diffondersi dell'automobile; ballare sui nuovi ritmi , poi, esaltava quell'impulso alla liberazione sessuale   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

oltreché

Dizionario: Italiano
, o oltre che, cong. oltre a; oltre, in aggiunta al fatto che: questo libro, oltreché (essere) piacevole, è anche istruttivo.

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

  • toletta
  • glielo
  • intelligenza
  • stuffa
  • nessuno
  • congruente
  • corrispondenza
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969