Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

7569Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (5.875)
  • Dizionario (605)
  • StudiaFacile (690)
  • Approfondimenti (252)
  • Enciclopedia Medica (147)
  • Dallo Stato assoluto allo Stato costituzionale

    StudiaFacile: Sociologia

    La carta costituzionale assume in questo contesto per la prima volta una funzione creativa: fonda e struttura uno spazio politico.   

  • L'intervento dello Stato

    StudiaFacile: Economia finanza

    I consumi e gli investimenti a loro volta si traducono in aumenti di reddito per i produttori dei beni di consumo e di investimento, quindi in nuovi consumo e così via.   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Arte

    È volta quindi alla celebrazione delle "romanità".   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Filosofia

    Nel corso della storia del pensiero la metafisica è stata , volta a volta, interpretata come teologia razionale, come ontologia, come gnoseologia .   

  • Che cos'è il costo-opportunità

    StudiaFacile: Economia aziendale

    Con questa espressione, ricalcata sull'inglese opportunity cost, si intende infatti l'alternativa cui si deve rinunciare ogni volta che si effettua una scelta economica.   

  • Il simbolismo delle pietre

    StudiaFacile: Storia

    I dolmen, invece, pare avessero il significato di colonne e sostegni del tempio cosmico la cui volta è costituita dal cielo.   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Filosofia

    La filosofia nasce in Asia Minore, a Mileto, una colonia ionica: per la prima volta degli uomini si pongono in termini razionali, e non più mitico-fantastici, il problema dell'origine   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Storia

    Se i fatti degli anni precedenti fallirono quasi dappertutto a causa dello scarso coinvolgimento delle masse, questa volta esse ricoprirono un ruolo di primo piano.   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Filosofia

    Con Plotino si giunge ai vertici del pensiero metafisico classico , che per la prima volta pone la domanda fondamentale: "Perché esiste il Principio o Uno-Bene?".   

  • L'idea di libertà e la filosofia

    StudiaFacile: Filosofia

    Se la filosofia è sorta per la prima volta nel tempo presso il popolo greco, ciò è dovuto al fatto che in Grecia si assiste per la prima volta al fiorire della libertà politica.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

stato

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] 1 lo stare | in grammatica: complemento di stato in luogo, quello indicante il luogo, reale o figurato, in cui è il soggetto o si co

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

  • provincia
  • monolitico
  • glielo
  • toletta
  • -stato
  • bollire
  • presidente
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969