accecare

, non com. acciecare, v.tr. [ io accièco (non com. accèco), tu accièchi (non com. accèchi) ecc.; in posizione tonica -cie- o -ce-, fuori d’accento -ce-; aus. avere] 1 rendere cieco, privare della vista 2 ( iperb.) abbagliare, abbacinare: essere accecato da una luce violenta 3 ( fig.) offuscare, ottenebrare: lasciarsi accecare dall’ira 4 ostruire, chiudere: accecare una finestra, un canale | accecare un chiodo, una vite, conficcarli in modo da non lasciarne sporgere la testa ||| v.intr. [aus. essere] ( lett.) divenire cieco ||| accecarsi v.pron. privarsi della vista, perdere la vista; ( iperb.) rovinarsi la vista, sforzare gli occhi

Deriv. di cieco, col pref. a- 2.

Rubrica sinonimi

1(di luce) Sin. abbagliare, abbarbagliare (non com.); (lett.) abbacinare, allucinare 2 (fig.) Sin. oscurare, annebbiare Contr. rischiarare, chiarire, illuminare 3 (una finestra, una tubatura ecc.) Sin. chiudere, otturare, turare Contr. sturare, aprire, liberare.


Approfondisci

Dizionario Italiano