ape
Redazione De Agostini
n.f. [pl.
-i] insetto imenottero che ha corpo nero dorato, antenne
corte, addome con aculeo velenifero nella femmina; vive in
società polimorfe e si alleva da età remota per il miele
e per la cera che produce:
ape regina, l’unica femmina feconda
dell’alveare;
ape operaia, femmina sterile che provvede alle
necessità della regina e delle larve;
ape maschio, detta più com.
fuco, ha la sola funzione di fecondare la regina, dopo di
che muore o viene scacciata
¶ Lat. ape(m).
¶ Lat. ape(m).
Nota d'uso
· Ape è un nome di genere femminile, ma vale sia per il maschio sia per la femmina: volendo indicare l’uno o l’altra si dirà ape maschio o ape femmina; il maschio si chiama anche fuco.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano