battistrada

n.m. invar. 1 [anche f.] ( ant.) inserviente che precedeva a cavallo la carrozza del signore; oggi, lo staffiere che precede il cocchio del sovrano nelle parate o il milite, le staffette motorizzate che precedono un corteo, una sfilata | ( estens.) chi precede qualcuno o qualcosa: fare da battistrada a qualcuno, ( fig.) facilitargli il cammino, il compito 2 [anche f.] nelle gare di corsa, chi è in testa e regola l’andatura 3 ( aut.) parte del pneumatico che viene a contatto con la strada, generalmente percorsa da scanalature a disegno particolare che ne migliorano l’aderenza al fondo stradale

Comp. di battere ‘percorrere’ e strada.


Approfondisci

Dizionario Italiano

Sinonimi