bautta

, rar. bauta, n.f. [pl. -e] 1 costume in uso a Venezia nel sec. XVIII costituito da una mantellina di seta nera provvista di cappuccio, sul quale si portava il tricorno, e da una mascherina pure nera che lasciava visibile la parte inferiore del volto 2 ( estens.) la persona che porta la bautta 3 mascherina che ricopre soltanto la parte superiore del volto

Dal veneziano baùta, prob. deriv. di bava; cfr. bavaglio.

Rubrica sinonimi

Anlg. domino.