begardo

n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( st.) appartenente a un’associazione religiosa diffusasi a partire dal sec. XIII spec. nelle Fiandre, caratterizzata da spirito riformatore e caritativo

Forse dal medio neerlandese beg(g)aert ‘membro di comunità religiosa’, attrav. il fr. ant. bégard.