broscia

n.f. [pl. -sce] ( tosc.) 1 minestra brodosa; broda 2 ( fig.) discorso o scritto prolisso e noioso 3 residuo del mosto fermentato; borlanda

Etimo incerto.

Nota d'uso

· La regola per formare il plurale di parole che finiscono con -scia è che la i non viene conservata, quindi brosce. Di fatto questa i non viene pronunciata, e se nel singolare serve a indicare la pronuncia palatale di sc (come in sciarpa) davanti ad a, nel plurale perde questa funzione perché c si trova davanti a e; quindi è naturale che scompaia dalla scrittura.


Approfondisci

Dizionario Italiano

Sinonimi