costituzionalismo

n.m. [pl. -i] 1 ( dir.) insieme dei principi a cui si ispira l’organizzazione costituzionale di uno stato nel determinare diritti e doveri dei cittadini; in senso più ristretto, il complesso di norme che limitano il potere dello stato 2 ( psicol.) scuola psicologica del sec. XX che cerca di individuare dei rapporti causali tra tipi di struttura somatica e modalità di comportamento

Dal fr. costitutionalisme.