cotto

part. pass. di cuocere ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che è stato sottoposto a cottura: carne, verdura cotta; pane ben cotto; terra cotta, terracotta | farne di cotte e di crude, ( fig.) combinare ogni genere di stranezze o di cattive azioni; farne di tutti i colori 2 ( estens.) riarso, bruciato: un volto cotto dal sole 3 ( fig. fam.) si dice di persona ubriaca o molto innamorata (usato anche come rafforzativo): è innamorato cotto di lei | nel gergo sportivo, di atleta sfinito, distrutto dalla fatica: un pugile cotto ¨ n.m. [pl. -i] 1 mattone di terracotta: una chiesa pavimentata in cotto 2 mosto concentrato per bollitura che si aggiunge ad altri mosti deboli per migliorarne la qualità

Dal lat. coctu(m), part. pass. di coquere ‘cuocere’.

Rubrica sinonimi

agg.1 Specif. bollito, fritto, scottato Contr. crudo 2 (di viso, pelle ecc.) Sin. bruciato, ustionato; abbronzato 3 (scherz.) Sin. ubriaco, sbronzo (fam.) 4 (scherz.) Sin. innamorato, infatuato 5 (nel gergo sportivo) Sin. spossato, esausto, stremato, stravolto Contr. in forma, vigoroso, fresco.


Approfondisci

Dizionario Italiano

Sinonimi

Contrari