suspense

n.f. invar. stato d’animo di apprensione, di ansiosa incertezza, proprio di chi attende la soluzione di eventi drammatici; in partic., in un film o in un racconto, momento o situazione che induce nello spettatore o nel lettore un sentimento di sospensione, di attesa angosciosa: un film, un romanzo ricco di suspense

Voce ingl.; dalla loc. fr. (en) suspens ‘in sospeso’, che è dal lat. suspensum, part. pass. neutro di suspendere; cfr. sospendere.

Nota d'uso

· La pronuncia più corretta è saspèns, che riflette l’originale inglese; meno consigliabile suspàns, che riporta all’origine francese dell’inglese; scorrette sàspens e sàspans.