bèta

Indice

sm. o f. [dal greco bêta]. Nome della seconda lettera dell'alfabeto greco (β) corrispondente alla b latina e italiana. Il suono originariamente corrispondente a questa lettera (che i greci mutuarono dai Semiti) era b, ma per un processo di spirantizzazione è passato successivamente a v (questa evoluzione è stata più precoce in certi dialetti come il panfilico, il beotico, il laconico). È spesso usata nella simbologia scientifica.

1) In geometria, indica un angolo; in particolare, nei triangoli, l'angolo opposto al lato indicato con la lettera b.

2) In statistica, il simbolo β indica la probabilità dell'errore di seconda specie, cioè quello che si commette nell'accettare un'ipotesi falsa. Con il pedice uno, β1, designa l'indice di asimmetria. Con il pedice due, β2, indica invece il rapporto tra il quarto momento intorno alla media e il quadrato del secondo momento.

3) In termologia, è simbolo del coefficiente di dilatazione termica di volume.

4) In astronomia, seguita dal genitivo del nome latino di una costellazione, indica, in genere, la seconda stella in ordine decrescente di luminosità della costellazione stessa. Per esempio, β Orionis è la stella Rigel, la seconda per luminosità di Orione.

5) In fisica nucleare, particelle β, particelle emesse spontaneamente da atomi radioattivi naturali e artificiali sotto forma di radiazione (radiazione β). Dallo studio della deflessione in campi elettrici e magnetici sono state desunte le caratteristiche delle particelle β che le individuano come elettroni. I decadimenti che portano all'emissione di particelle β sono di fondamentale importanza nell'analisi dei livelli energetici e degli schemi di decadimento dei nuclei leggeri e di medio peso. L'emissione spontanea di particelle β è caratterizzata da una distribuzione continua dell'energia degli elettroni emessi (radioattività, raggi). Si ha un decadimento ß quando un neutrone appartenente a un nucleo atomico emette un elettrone e si trasforma in un protone. Il procedimento inverso, chiamato decadimento ß inverso, si ha invece nelle stelle di neutroni in formazione quando la pressione interna alla stella diventa talmente elevata che gli elettroni vengono “ricongiunti” ai protoni formando neutroni. Un tale decadimento può anche provocare, al centro di una nana bianca degenere, la formazione di un nucleo neutronico.

6) In matematica, è detta funzione beta l'integrale euleriano di 1a specie nelle due variabili p e q:

funzione beta è definita anche per valori reali negativi e per valori complessi delle variabili ed è legata alla funzione gamma, Γ, dalla relazione:

7) Nei composti organici, individua l'atomo di carbonio interessato a una sostituzione: nei composti alifatici indica che la sostituzione avviene su un atomo distante di due posizioni rispetto al gruppo atomico principale; negli aromatici indica la sostituzione in posizione 2, 3, 6 o 7 (per il benzene 2 o 4). Negli amminoacidi indica che il gruppo amminico è legato al secondo atomo di carbonio contato a partire dal carbossile. Negli zuccheri indica uno dei due isomeri che si formano al passaggio dalla struttura aperta a quella chiusa.

8) In elettronica, si chiama β di un transistore il coefficiente di amplificazione di corrente tra la base e il collettore quando la tensione tra collettore ed emettitore è costante.

9) In organizzazione aziendale, indice beta è un metodo di determinazione del rischio, e quindi dell'oscillazione, di un portafoglio titoli o di un singolo titolo azionario rispetto alle oscillazioni dell'intero mercato dei valori immobiliari. Un coefficiente beta uguale a uno indica che il titolo oscillerà nello stesso modo del mercato; più si allontana dal valore unitario più aumentano le oscillazioni rispetto alla media di mercato.

10) In informatica, versione prova di un software creata per verificarne gli eventuali errori di programmazione. Le versioni beta sono affidate a utenti volontari che, utilizzandole nei propri ambiti di attività, le sottopongono a condizioni tipiche di utilizzo, permettendo quindi di trovare errori sfuggiti alla fase di test eseguita internamente dal produttore del software.

11) In etologia, secondo livello di un ordinamento gerarchico lineare. Un individuo di rango beta domina su tutti i componenti del gruppo tranne che sull'individuo di rango alfa (gerarchia).