altezza

n.f. [pl. -e] 1 dimensione di un corpo dalla base o dal punto d’appoggio alla cima, al vertice: altezza di un monte, la sua elevazione rispetto al livello del mare; altezza di una stoffa, distanza fra le due cimose; altezza di una persona, la sua statura; altezza dell’acqua, profondità; altezza tipografica, distanza tra il piede e l’occhio del carattere di stampa 2 luogo alto; posizione molto elevata rispetto al terreno circostante: guardare da una grande altezza | distanza verticale di un punto dello spazio dalla superficie terrestre: volare a grande altezza 3 ( fig.) nobiltà, grandezza, eccellenza: altezza d’animo | essere all’altezza di qualcuno, essergli pari, essere degno di lui | essere all’altezza di qualcosa, essere in grado di farla 4 ( fig. lett.) sublimità: la sua oratoria trascinava ad altezze indicibili 5 latitudine: la nave si inabissò all’altezza di capo Passero | all’altezza, in prossimità, in vicinanza: incontrarsi all’altezza del bar 6 ( geom.) distanza di un punto da una retta o da un piano | altezza di un triangolo, distanza di ciascun vertice dal lato opposto 7 ( fis.) livello della frequenza di vibrazione di un suono | ( mus.) grado di intonazione di un suono in rapporto all’acuto o al grave | ( ling.) fattore che, con la durata e l’intensità, contribuisce a costituire l’accento, il tono e l’intonazione 8 altezza di un astro, ( astr.) la sua distanza angolare dall’orizzonte 9 titolo di principi o illustri personaggi di casa reale

Lat. volg. * altitia(m), per il class. altitudo.

Rubrica sinonimi

1Sin. altitudine, quota; statura (di persona), profondità (dell’acqua), livello (di un liquido in un recipiente) 2 (luogo alto) Sin. cima, culmine, sommità, vetta; altura Contr. base, piede 3 (morale,spirituale) Sin. elevatezza, nobiltà, grandezza, levatura Contr. bassezza, meschinità 4 (geog.) Sin. latitudine 5 Sin. punto (p.e.: a che altezza hai parcheggiato?).