battista

agg. e n.m. e f. [pl.m. -i, f. -e] 1 ( lett.) che, chi battezza | il Battista, per antonomasia, san Giovanni Battista, che secondo il racconto evangelico battezzò Gesù Cristo 2 che, chi apparteneva a una delle sette orientali praticanti il battesimo 3 che, chi appartiene a una delle confessioni cristiane riformate che concepiscono il battesimo come atto di libera e cosciente adesione, da compiersi in età adulta: chiesa battista

Dal lat. tardo baptista(m), che è dal gr. baptist ¢s, deriv. di baptízein ‘immergere’.