costare

v.intr. [ io còsto ecc.; aus. essere] avere un determinato costo: costare poco, molto; «Quanto costa?» «Costa trecento euro» | ( assol.) avere un costo elevato: oggi la vita costa | costare salato, un occhio (della testa), un capitale, una cifra, un patrimonio, un sacco, ( fam.) avere un costo, un prezzo elevato | costare caro, ( fam.) avere un prezzo elevato; ( fig.) comportare gravi svantaggi, pesanti conseguenze: è uno sbaglio che potrà costarti caro | costi quel che costi!, si dice di cosa che si vuole ottenere a qualunque prezzo ||| v.tr. [aus. avere] richiedere un corrispettivo oneroso: costare sudore, sacrificio, perdita di tempo, mesi di lavoro; che ti costa darmi un consiglio? | ( assol.) rincrescere, pesare: partire mi costa

Lat. constare ‘consistere’, comp. di cum ‘con’ e stare ‘stare’.

Rubrica sinonimi

v.intr. Sin. valere; venire ||| v.tr.1 Sin. comportare, richiedere, esigere, implicare 2 (assol.) Sin. dispiacere, addolorare Contr. allietare, rallegrare.


Approfondisci

Dizionario Italiano

Sinonimi

Contrari