costruttivismo

n.m. [pl. -i] 1 movimento artistico d’avanguardia sorto nel 1917 nella Russia rivoluzionaria e impegnato nella elaborazione di un linguaggio legato alla civiltà industriale 2 ( mat.) corrente di pensiero secondo la quale gli enti matematici vanno definiti non in riferimento a oggetti dati, considerati preesistenti, ma attraverso un processo di costruzione mentale 3 ( filos.) ogni dottrina gnoseologica che neghi l’indipendenza della realtà dall’attività conoscitiva, considerandola piuttosto come una sua costruzione

Da costruttivo; nel sign. l, dal russo konstruktivizm.