cotale

agg. e pron. indef. m. e f. [pl. -i] ( ant., lett.) tale; siffatto: Attienti ben, ché per cotali scale /... / conviensi dipartir (DANTE Inf. XXXIV, 82-84); Maestro, tra questi cotali / dovre’ io ben riconoscere alcuni (DANTE Inf. VII, 49-50) | talora in correlazione con quale, come: Quale in sul giorno un’amorosa stella /... / cotal venia (PETRARCA Trionfo della Fama) ¨ avv. ( ant.) in tal modo, così: vid’io lo Minotauro far cotale (DANTE Inf. XII, 25)

Lat. volg. (ec)cu(m) tale(m) ‘ecco lo stesso’.