metano
Redazione De Agostini
n.m. [pl.
-i] (
chim.) il più semplice idrocarburo, composto da un
atomo di carbonio e quattro di idrogeno; è un gas incoloro,
inodoro, infiammabile, presente in misura rilevante in molti gas
naturali, soprattutto in quelli dei pozzi petroliferi; si può
ottenere anche dalla decomposizione di sostanze organiche o per via
sintetica; viene usato come combustibile industriale e domestico e
per produrre ossido di carbonio e idrogeno e molti altri composti
chimici, fra cui il metanolo
¶ Comp. di met(ile) e il suff. -ano 2.
¶ Comp. di met(ile) e il suff. -ano 2.
Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano