oppressore
Redazione De Agostini
n.m. [f.
-a o
opprimitrice; pl.m.
-i, f.
-e o
opprimitrici] chi opprime, chi esercita
un’oppressione:
vivere sotto l’oppressore;
insorgere contro l’oppressore;
liberarsi dall’oppressore | Usato anche come
agg.:
regime oppressore
¶ Dal lat. oppressore(m), deriv. di oppressus, part. pass. di opprimere ‘opprimere’.
¶ Dal lat. oppressore(m), deriv. di oppressus, part. pass. di opprimere ‘opprimere’.
Nota d'uso
· Il femminile regolare di oppressore è oppressora ma, risalendo al verbo, può anche essere opprimitrice; e così si può chiamare una donna, o una istituzione che abbia il nome di genere femminile, che opprima.Rubrica sinonimi
n.m. Sin. tiranno, despota, dittatore, persecutore ¨ agg. (di regime, governo) Sin. tirannico, dispotico, autoritario, dittatoriale, vessatorio, oppressivo Contr. tollerante, democratico, liberale.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano