Sintomi
Sono presenti poliuria (emissione di grandi quantità di urina molto diluita) e aumento della sete, a causa dell'elevata quantità di liquidi che viene emessa. Se, per qualunque motivo, si verifica perdita o obnubilamento della coscienza, il mancato o insufficiente apporto idrico provoca rapida disidratazione, perdita di peso, shock.
Cause
Insufficiente secrezione dell'ormone antidiuretico (ADH) per una affezione dell'ipotalamo o della neuroipofisi (diabete insipido ipotalamico o centrale o neurogenico) oppure anomalia primitiva dei tubuli renali che sono insensibili all'ADH (diabete insipido nefrogenico). Il primo può essere idiopatico o sintomatico di altre affezioni (tumori, traumi cranici, chirurgia ipofisaria, lesioni vascolari, malattie infiltrative come la sarcoidosi ecc.).
Terapia consigliata
Assunzione di composti a base di vasopressina (desmopressina) per via endovenosa, intramuscolare o nasale; trattamento della malattia di base, se possibile.