Sintomi
All'inizio il dolore addominale è localizzato all'epigastrio o intorno alla cicatrice ombelicale, in seguito si sposta verso la fossa iliaca destra (con varie possibili irradiazioni, legate alla posizione dell'appendice infiammata) ed è accentuato dal movimento e dai colpi di tosse. Possono associarsi anoressia, nausea, vomito, malessere generale e febbre. Temperatura rettale superiore ai 38 °C.
Cause
Ostruzione dello spazio interno del canale appendicolare da parte di fattori esogeni (sostanze alimentari, concrezioni calcifiche, muco o vermi), o di fattori endogeni (torsioni o inginocchiamenti dell'appendice, tumori, linfonodi ingrossati). Tale ostruzione favorisce la proliferazione dei germi che provocano lo sviluppo del processo infiammatorio.
Terapia consigliata
Trattamento fondamentalmente chirurgico dell'appendice infiammata (appendicectomia) e delle eventuali complicanze.