Sintomi
Anemia non grave; sintomatologia variabile: da quella di una modesta anemia, al colorito giallognolo della cute per l'ittero secondario all'emolisi (raramente calcolosi biliare da calcoli di bilirubina). Raramente, presenza di ulcere ai malleoli, fenomeno caratteristico di tutte le anemie emolitiche croniche.
Cause
Malattia ereditaria trasmessa a un individuo in forma eterozigote, caratterizzata da una alterazione genetica nella sintesi dell'emoglobina, la cui conseguenza si limita solitamente a una anemia modesta, spesso compatibile con uno stato di salute pressoché normale.
Terapia consigliata
Nessuna cura è necessaria. Utile appare un adeguato counselling (consulenza) genetico, al fine di prevenire la nascita di figli affetti da beta-talassemia maior (omozigosi) da due genitori affetti da beta-talassemia minor (eterozigosi).