Sintomi
Febbre di vario aspetto clinico (brusca e subito alta, febbricola, febbre ondulante) che si accompagna ad artralgie, mialgie, nevralgie, sudorazione acida e abbondante, dispepsia e astenia. Epatosplenomegalia variabile in quanto a entità, ma estremamente frequente. Possibili sono le complicanze osteoarticolari (spondilite), la cronicizzazione e manifestazioni recidive a carico del sistema nervoso, del sistema genitale (orchiepididimite), dell'apparato ghiandolare (parotite, mastite), dell'apparato cardiovascolare (endocardite).
Cause
Malattia infettiva acuta sostenuta da batteri del genere Brucellae, che spesso colonizzano gli animali. La brucellosi si contrae per contatto diretto con animali infetti o per l'ingestione di alimenti contaminati (formaggi, latticini ecc.). La trasmissione diretta interumana è possibile ma rara.
Terapia consigliata
Misure generali prevedono: dieta leggera, idratazione, antipiretici e antinevralgici. Ad azione antinfettiva si possono poi usare antibiotici (tetracicline, cotrimoxazolo) o la vaccinoterapia specifica nei casi complicati.