copertura

Indice

(ant. e regionale covertura), sf. [sec. XIII; da coperta].

1) Atto ed effetto del coprire: la copertura di un fossato. Per estensione e fig., protezione, difesa, garanzia. Con accezioni specifiche: A) in psicanalisi, ricordo di copertura, ricordo infantile chiaro e apparentemente insignificante, la cui analisi evidenzia il legame con esperienze fondamentali rimosse (reali o fantasmatiche) o con fantasmi inconsci. Come i sintomi o i sogni, anche il ricordo di copertura nasce dal compromesso tra difese e elementi rimossi. B) Nella strategia militare, l'insieme delle misure, a carattere difensivo, con le quali si provvede alla sicurezza di un esercito mediante la protezione della mobilitazione e della radunata, prima dell'inizio delle grandi operazioni di guerra. La copertura può essere attuata anche durante le operazioni di guerra su determinati settori di un fronte a vantaggio di operazioni offensive che si sviluppano in altre direzioni. C) Nel pugilato, posizione in cui le braccia proteggono la faccia e lo stomaco. D) Nella tecnica bancaria, garanzia prestata dal cliente tramite deposito di titoli o beni o rilascio di effetti cambiari al fine di un pronto recupero da parte della banca del credito concesso. In particolare, in borsa, versamento preventivo richiesto dalle banche a garanzia di un'operazione a termine d'importo rilevante. Copertura obbligatoria dei depositi, vedi riserva obbligatoria di liquidità.

2) Ciò che copre, riveste: le sedie hanno le coperture rovinate. In particolare: A) in edilizia, complesso delle strutture (orditura grande o principale e orditura piccola o secondaria) e degli elementi di protezione (manto di copertura) che completano un fabbricato alla sommità allo scopo di proteggerlo dall'azione di agenti atmosferici con particolare riguardo alle infiltrazioni di acque meteoriche o di disgelo. Le coperture, che possono essere realizzate con sistemi costruttivi e materiali assai diversi, si raggruppano in tre principali tipi: copertura a tetto (a falde, a shed, a padiglione), coperture piane o a terrazza, copertura a volta. B) In geologia: a) complesso eterogeneo di materiali clastici e di terreno vegetale che maschera l'affioramento delle rocce del substrato; b) copertura sedimentaria, l'insieme di rocce sedimentarie che poggiano sopra un basamento cristallino rigido e rispetto al quale hanno in generale un comportamento plastico; è detta anche mantello sedimentario o serie di coperture; c) copertura basaltica, espandimento lavico di enorme estensione, dell'ordine di migliaia di km², costituito da lave basaltiche molto fluide effuse da lunghe e profonde fenditure che mettono in comunicazione la superficie con serbatoi magmatici intra- e subcrustali; d) roccia di copertura, quella che limita verso l'alto un giacimento petrolifero, caratterizzata fondamentalmente da mancanza di permeabilità nei confronti degli idrocarburi sia liquidi sia gassosi. C) Nell'industria alimentare, pasta, generalmente di cioccolato, che forma il rivestimento di altri prodotti dolciari (biscotti, caramelle, cioccolato, ecc.). D) Nella stampa, lo stesso che mascheratura. E) In fitosociologia, percentuale della superficie di terreno, riferita a una determinata area, che gli individui di una stessa specie vegetale ricoprono sia direttamente, come per esempio nel caso di specie erbacee, sia in proiezione (come quando si tratta di alberi). Si distinguono una copertura viva (di un bosco), costituita dalla chioma degli alberi, e una copertura morta, formata da strame, rami secchi o marcescenti e altri prodotti vegetali in via di decomposizione che coprono il terreno in un bosco. Concimazione in copertura, quella effettuata quando le colture hanno raggiunto un certo grado di sviluppo (anziché prima della semina). Coltura di copertura, coltivazione di specie che si sviluppano in superficie, ricoprendo pressoché completamente il terreno. Piante da copertura, quelle che vengono coltivate con l'intento di evitare l'erosione del terreno da parte delle acque, soprattutto in regioni tropicali caratterizzate da abbondanti precipitazioni.

3) Nella tecnica pubblicitaria, copertura del mezzo, segmento di pubblico che si raggiunge con l'impiego di un determinato mezzo pubblicitario.

4) In matematica, sinonimo di ricoprimento.

5) Fig., falsa apparenza, pretesto.