piastra¹

Indice

sf. [sec. XIV; da (em)piastro].

1) Lastra di pietra, metallo o altro materiale, di spessore vario ma molto piccolo rispetto alle altre due dimensioni: chiudere il tombino con una piastra di cemento. Con accezioni particolari: A) in passato, lamina metallica usata per confezionare armature. B) Nelle antiche armi da fuoco ad avancarica portatili, l'insieme dei congegni di accensione. C) Parte visibile della serratura, dietro la quale si trova il meccanismo. D) Nella scienza delle costruzioni, piastra di collegamento, elemento metallico di giunzione tra profilati, detto piastra di collegamento nodale quando realizza un nodo di travature reticolari; piastra di ripartizione o di appoggio, elemento (sia metallico sia in cemento armato) destinato alla distribuzione del carico su una maggiore superficie con conseguente minore sforzo unitario; nel caso particolare di strutture in cemento armato precompresso, viene detto di ancoraggio, in quanto posto all'ancoraggio dei cavi tesi, ripartendone la compressione indotta nel conglomerato. E) Termine generico col quale si designa un pezzo di lamiera solitamente di dimensioni limitate, ma il cui spessore può essere notevole, raggiungendo qualche decina di millimetri. F) Nella tecnica, piastra girevole, tavola portapezzo di forma circolare, mobile intorno a un asse verticale, di cui sono dotate talvolta le fresatrici verticali. Le piastre girevoli, o piattaforme rotanti, sono impiegate soprattutto nelle lavorazioni in serie nelle quali si richieda l'esecuzione ripetitiva di fresature circolari, o di fresature rettilinee secondo assi che formano angoli diversi da 90º. Piastra di rinforzo, piastra di irrigidimento predisposta in corrispondenza di punti fortemente sollecitati di una struttura. Piastra tubiera, nelle caldaie a vapore, piastra montata nelle zone di attacco dei fasci tubieri ai corpi cilindrici della caldaia. G) In elettrotecnica, termine con cui vengono indicati gli elettrodi di un accumulatore. Nelle cucine e nei fornelli a riscaldamento elettrico mediante filo a incandescenza, elemento di forma rotonda, quasi sempre in ghisa, che ricopre la parte riscaldante, proteggendola da contatti con l'esterno e distribuendo in modo uniforme il calore generato. Piastra di registrazione, la parte degli impianti per la riproduzione del suono adibita all'incisione e alla riproduzione dei nastri magnetici. H) In metallurgia: piastra per soffiare, parte di una macchina soffiatrice, per la formatura di anime o forme, che porta gli orifici posti fra la testa soffiante e la forma da riempire; piastra a pettine, lamina di legno o di metallo che serve per la sformatura di modelli con spoglie piccole o molto alti per mantenere ferma la terra attorno al modello stesso. Viene appoggiata sulla superficie della forma prima del capovolgimento per l'estrazione ed è intagliata in modo da riprodurre i contorni del modello da estrarre. I) Nella costruzione navale: piastra di corazza, ciascuna delle piastre costituenti la corazzatura di una nave; piastra di fondazione, quella su cui poggiano le motrici e le artiglierie. J) Nell'hockey e nel sollevamento pesi, sinonimo di disco.

2) Per analogia, nome di formazioni fisiologiche o naturali di aspetto simile: A) in citologia, piastra equatoriale, formazione della metafase mitotica in cui i cromosomi si dispongono su un piano, all'equatore del fuso. In embriologia, piastra laterale, porzione del foglietto mesodermico non segmentata e divisa in somatopleura e splancnopleura. B) In geologia, piastra interformazionale, iniezione concordante di magma lungo un piano di discordanza stratigrafica caratterizzata da notevole potenza. C) In zoologia, piastra madreporica, altro nome del madreporite degli Ofiuroidei.